Dicembre, tempo di partenze.
Gennaio, tempo di arrivi, gite scolastiche, fiere, sfilate e saldi.
Milano si popola di non-habitué, e c'è sempre qualcuno che non sa come fare a cavarsela con la mobilità della Grande Prugna.
Dedicato alle new entry, la mia piccola guida per sopravvivere all'arrivo a Milano.
Acide si nasce, e io, modestamente, lo nacqui.
Ma anche un paio di calci nel culo presi nella vita aiutano sempre a migliorare.
Cerca nel blog
Post in evidenza
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
venerdì 17 gennaio 2014
venerdì 9 settembre 2011
VFNO Milano 2011 - Pensieri in libertà
La racconto così perché il flusso di pensiero è estremamente
rappresentativo del flusso di caos che ha governato la serata.
sabato 26 marzo 2011
Mete turistiche milanesi
Se a qualcuno di voi passa per la mente di fare una capatina a Milano vi consiglio una meta turistica insolita: la Stazione di Porta Garibaldi. Sia la stazione ferroviaria che quella della metropolitana sono infatti divenute nell'ultimo mese un monumento permanente. Sì, un simbolo eterno di come si possano sprecare dei soldi.
mercoledì 5 gennaio 2011
Le parole che non ho (ancora) detto
Sottotitolo: conversazioni mai avvenute sui mezzi pubblici ma che
prima o poi mi scappano di bocca con un tono udibile (anche a distanza
di parecchi metri).
Conversazione 1
Passeggero X: "Scusi, scende?"
Oggi Mordo:"No, guardi, di solito mi metto davanti alle porte solo per rompere i co***oni."
Conversazione 1b - variazione sul tema
Passeggero X: "Scusi, scende?"
Oggi Mordo:"Mi dica seriamente, le è mai capitato di restare su? No? E allora non mi rompa le palle!"
Conversazione 2
Oggi Mordo:"Scusi, lei ha pagato un biglietto più alto?"
Passeggero X: "No, perché?"
Oggi Mordo:"Quindi non ha comprato anche il palo? E allora si scosti che tutti dobbiamo appoggiarci."
Conversazione 1
Passeggero X: "Scusi, scende?"
Oggi Mordo:"No, guardi, di solito mi metto davanti alle porte solo per rompere i co***oni."
Conversazione 1b - variazione sul tema
Passeggero X: "Scusi, scende?"
Oggi Mordo:"Mi dica seriamente, le è mai capitato di restare su? No? E allora non mi rompa le palle!"
Conversazione 2
Oggi Mordo:"Scusi, lei ha pagato un biglietto più alto?"
Passeggero X: "No, perché?"
Oggi Mordo:"Quindi non ha comprato anche il palo? E allora si scosti che tutti dobbiamo appoggiarci."
martedì 4 gennaio 2011
Vita metropolitana
Data originaria: 4 giugno 2010
A Milano ci sono talmente pochi spazi verdi e così pochi padroni di cani civili (i padroni, non i cani), che nei parchi, la gente, per trovare un fazzoletto di erba su cui sdraiarsi, deve fare i salti mortali.
Stando attenta a non atterrare sulle cacche, però.
A Milano ci sono talmente pochi spazi verdi e così pochi padroni di cani civili (i padroni, non i cani), che nei parchi, la gente, per trovare un fazzoletto di erba su cui sdraiarsi, deve fare i salti mortali.
Stando attenta a non atterrare sulle cacche, però.
Vademecum della metropolitana
Data originaria: 15 febbraio 2009
Tempo di fiere a Milano. E, di conseguenza, tempo di folle accalcate sui vagoni della metropolitana. Questa vuole essere una rapida guida ad uso e consumo dei neofiti del mezzo pubblico per eccellenza a Milano, che ogni giorno normale trasporta quasi un milione di persone, tra studenti, lavoratori, scrocconi e deficienti.
Tempo di fiere a Milano. E, di conseguenza, tempo di folle accalcate sui vagoni della metropolitana. Questa vuole essere una rapida guida ad uso e consumo dei neofiti del mezzo pubblico per eccellenza a Milano, che ogni giorno normale trasporta quasi un milione di persone, tra studenti, lavoratori, scrocconi e deficienti.
Iscriviti a:
Post (Atom)